Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso». Dante nei testi degli ultimi pontefici

«...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso». Dante nei testi degli ultimi pontefici
Titolo «...non fa scïenza, sanza lo ritenere, avere inteso». Dante nei testi degli ultimi pontefici
Curatori ,
Collana Fuori collana
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788834330654
 
12,00

Nell'ampio e variegato contesto di letture e studi dedicati a Dante Alighieri si inserisce anche il contributo assicurato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore dalle proprie origini sino ad oggi. Le ricorrenze del settimo centenario della nascita del poeta fiorentino e del cinquantesimo dell'emanazione della lettera "Altissimi cantus" di Paolo VI sono un'occasione propizia e privilegiata offerta a tutti per approfondire il nesso culturale, letterario e religioso tra il grande poeta e l'Università dei cattolici italiani. Il volume raccoglie i principali testi dedicati dai pontefici a Dante dal 1914 a oggi, da Benedetto XV, passando per Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, fino a papa Francesco. Mostra inoltre un approccio spesso trascurato, eppure rilevante, degli studi danteschi perché rivela l'influenza avuta dal poeta nella vita di uomini di fede arrivati al grande compito di condurre la Chiesa universale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.