Dimenticate Matisse, concentratevi su Delacroix. Ascoltare Norayr Kasper parlare delle sue foto e dei suoi viaggi nel passato d'acciaio dell'Armenia, è come entrare in una natura morta, ancor prima che essa si presenti davanti a noi. Kasper potrebbe vagare, con aria da sognatore, lasciandosi trasportare da un discorso sui fiori e sui conigli, sui teschi di rocce piantate: è quella la bellezza in declino e il senso perduto, vi lascerebbe intendere, indicando verso la morta materia della vita nei suoi ultimi istanti. [...] Per utilizzare una formula di Jorge Semprun, il corpo senza vita continua sicuramente a morire, e la familiarità ossessiva di queste immagini ci conduce verso una storia che certi tra noi non potranno mai avere, e altri non potranno più ricordare. In fin dei conti, siamo feriti almeno quanto l'acciaio, gli stabilimenti o i vuoti: rovine del progresso che si ossidano e cadono in mani ignote e indiscrete. [...] Che fare? Dobbiamo rifiutarci di competere con lo slogan.
Norayr Kasper. Steel-Lives, Still-Life. Ediz. italiana, inglese e francese
Titolo | Norayr Kasper. Steel-Lives, Still-Life. Ediz. italiana, inglese e francese |
Curatori | R. Connah (cur.), C. Matossian (cur.) |
Collana | Fotografia |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788857220413 |