Esilio, diaspora, emigrazione sono le diverse prospettive che costituiscono l'elemento unificante delle storie e dei testi analizzati in questo volume. Vari i secoli e le aree geografiche alluse: Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Portogallo, Svizzera, Croazia, Lituania, Siberia, ma anche Israele, i paesi magrebini, Sud-Africa, Brasile, le isole dei Caraibi. Diversi anche gli approcci metodologici proposti dai singoli saggi, così come le problematiche e i temi affrontati. L'allontanamento dalle proprie radici, lo sforzo di assimilazione e l'integrazione in una realtà altra, l'impulso di rinnovamento, la persistenza della memoria e la ri-creazione nel ricordo, il confronto e l'intreccio di mondi, di culture, di tempi sono solo alcuni degli elementi ricorrenti in questo libro che si presenta come un ulteriore, importante, contributo a un tema divenuto, soprattutto in questi ultimi anni, di particolare interesse e attualità.
Oltre i confini. Testi e autori dell'esilio, della diaspora, dell'emigrazione. Volume 1
Titolo | Oltre i confini. Testi e autori dell'esilio, della diaspora, dell'emigrazione. Volume 1 |
Volume | 1 |
Curatore | L. Dolfi |
Collana | Saperi. L'eredità di Babele, 10 |
Editore | Monte Università Parma |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788878473935 |