Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oltre il DSM. Un'alternativa process-based alla diagnosi e al trattamento dei disturbi psicologici

Oltre il DSM. Un'alternativa process-based alla diagnosi e al trattamento dei disturbi psicologici
Titolo Oltre il DSM. Un'alternativa process-based alla diagnosi e al trattamento dei disturbi psicologici
Curatori ,
Traduttore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Pratiche comportamentali e cognitive, 33
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788835137337
 
36,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il DSM, pubblicato la prima volta 70 anni fa e giunto alla sua quinta edizione, ha suscitato, almeno dalla terza edizione del 1980, un notevole interesse, forse più tra gli psicologi che tra gli psichiatri. L’ultima versione in modo particolare, per le modifiche apportate alle tradizionali categorie nosografiche, sottolineate anche nella discontinuità del riferimento numerico seriale: dal DSM IV al DSM-5. Perché allora andare oltre il DSM? Attenzione: oltre, non contro. Il libro propone una serie di questioni decisive per il progresso della psicoterapia come scienza. Gli autori esaminano i paradigmi alternativi a quello medico classico, nel tentativo di rendere la psicoterapia paradigmatica grazie alla ricerca di una base comune alle attuali forme di diagnosi e trattamento. Di qui la proposta, ampiamente argomentata nel corso del volume, di un approccio basato sui processi di adattamento di ogni individuo a fronte delle richieste ambientali e delle proprie peculiari caratteristiche biologiche e socio-culturali. Dopo i primi capitoli a tema prevalentemente epistemologico, sono presi in esame i processi di base dell’adattamento evolutivo, con esempi di applicazione ai più diffusi disturbi contemplati dal DSM e spunti creativi per una scienza unificata della psicopatologia e della psicoterapia. Si tratta di un ulteriore appassionante contributo alla comprensione e al trattamento dei disturbi che possono presentarsi nell’arco di vita, in continuità con i precedenti studi RFT e ACT.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.