Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oltre le parole. Informazione e disinformazione nelle pratiche discorsive della contemporaneità

Oltre le parole. Informazione e disinformazione nelle pratiche discorsive della contemporaneità
Titolo Oltre le parole. Informazione e disinformazione nelle pratiche discorsive della contemporaneità
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Motus. Studi sulla società
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791256150991
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il processo di trasformazione che ha recentemente interessato il campo comunicativo ha reso il circuito informativo mobile e multiforme. Ciascuno di noi è un utente, ma anche protagonista e promotore di pratiche culturali che prevedono una partecipazione attiva all’elaborazione e alla diffusione delle informazioni. Così, piuttosto che fungere da specchio di una realtà tangibile e condivisa dalla collettività, il circuito si è progressivamente accomodato verso spazi più vicini alle singole individualità, tanto che risulta ormai difficile distinguere informazione e disinformazione, verità e menzogna, ciò che è reale e sincero e ciò che è fittizio e costruito. Imbastendo un dialogo tra studiose e studiosi provenienti da vari ambiti di ricerca, il saggio offre alcune riflessioni su come due parole oggi così attuali – informazione e disinformazione – possano essere coniugate attraverso prospettive di lavoro molte diverse e distanti tra loro, così da offrire una visione di ampio respiro su cosa voglia dire “fare” e “parlare” di informazione ai giorni nostri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.