Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensare la modernità

Pensare la modernità
Titolo Pensare la modernità
Curatore
Collana Politeia, 5
Editore Limina Mentis
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 642
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788895881829
 
31,00

 
0 copie in libreria
Che cosa si intende per modernità? Quali sono le sue caratteristiche? Quali gli elementi che la contraddistinguono dal medioevo e dall'età classica, e in quale rapporto di continuità e discontinuità si pone rispetto ad essi? È, come sembrerebbe ad alcuni, effettivamente un'età conclusa? Quali sfide ha lanciato e quali ha vinto? E quale bilancio, seppur provvisorio, se ne può trarre? Questo volume intende costituire un contributo, a più voci, anche dissonanti, non solo per cercare un orientamento verso l'individuazione di possibili risposte, ma soprattutto per offrire strumenti per elaborare domande, sempre più articolate e radicali. Teoresi, storia, scienza, estetica, diritto e letteratura sono gli ambiti lungo i quali si sviluppano le riflessioni qui raccolte, volte a interrogare il passato in vista della comprensione del proprio tempo
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.