Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per una nuova casa italiana. Casa privata vs casa pubblica

Per una nuova casa italiana. Casa privata vs casa pubblica
Titolo Per una nuova casa italiana. Casa privata vs casa pubblica
Curatori , , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788833399300
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il territorio nazionale presenta un patrimonio residenziale in buona parte in abbandono o degradato che accomuna pubblico e privato. Mentre questa eredità, che si propone come la nuova casa italiana, continua a dilatarsi, la domanda di abitazioni a basso costo in città incede, così come le esigenze di nuove case private. La casa privata si trasforma sempre più in uno spazio che comprende luoghi di relazione con l'esterno. La casa pubblica vuole tornare ad essere un laboratorio della pianificazione e del progetto, per poter funzionare come una microcittà. Entrambe devono rispondere a gestioni sempre più autarchiche delle risorse ma possono innestarsi in quel vecchio e vuoto patrimonio che disegna il cuore delle città e il paesaggio italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.