Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persone, accoglienza e Diritto. Atti della Giornata canonistica interdisciplinare

Persone, accoglienza e Diritto. Atti della Giornata canonistica interdisciplinare
Titolo Persone, accoglienza e Diritto. Atti della Giornata canonistica interdisciplinare
Curatore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Lateran University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788846512468
 
25,00

 
0 copie in libreria
Nella percezione e concezione odierna il Diritto appare a molti come uno strumento utile a porre limiti e separazioni, prima di tutto tra le persone: uno strumento per difendere posizioni ed interessi individuali. Non è questa, però, la vera natura e funzione del Diritto; esso infatti nasce per unire, per creare relazioni, proprio laddove ciò non appare immediatamente possibile per assenza o carenza di rapporti. La natura del Diritto è l’accoglienza e questa è anche la sua funzione primaria: il Diritto non è rivendicazione ma riconoscimento, soprattutto quando i motivi spontanei per accogliere l’altro sono insufficienti o non convincono più. Non solo la Filosofia e la Teologia lo riconoscono, ma anche il Diritto amministrativo, quello penale, quello internazionale. Il Diritto canonico, per parte propria, si autocomprende come norma communionis affinché ogni persona possa sedere a mensa nel Regno dei cieli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.