Il volume si inserisce nel dibattito sulla conservazione e restauro del moderno, attivo ormai già dagli anni Ottanta del Novecento, alimentato dagli effettivi restauri condotti sulle opere del XX secolo e dall'esigenza di tutela e riconoscimento di valore che molta della produzione architettonica di tale periodo esige. Il quadro internazionale mette in luce tutta la complessità che il tema solleva in ragione della produzione di qualità con la quale deve misurarsi ed evidenzia le specificità proprie dell'architettura moderna, le forti implicazioni progettuali e tecnologiche che il suo utilizzo impone e che coinvolgono storici, progettisti, tecnologi e restauratori. Oltre a contributi riferiti al processo di conservazione del moderno, il testo raccoglie i risultati di numerose ricerche condotte sulle opere di Pier Luigi Nervi, molte delle quali oggi in stato di degrado e in attesa di recupero e conservazione. Il contributo di Nervi arriva in un momento particolare della storia culturale e sociale del Novecento in Italia, in cui, grazie al miracolo economico dopo il secondo conflitto mondiale e alla proficua collaborazione tra aziende, professionisti e laboratori di ricerca, si assiste alla conquista di un ruolo da protagonista dell'ingegneria strutturale italiana, attraverso le sperimentazioni di nuovi materiali, stili e tecnologie costruttive. I contributi sono di particolare interesse per aggiornare il dibattito sulle emergenze conservative del patrimonio moderno, nonché per arricchire la complessa storia del più importante ingegnere italiano del Novecento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Pier Luigi Nervi e la questione del moderno. Cultura della conservazione e centralità del progetto
Pier Luigi Nervi e la questione del moderno. Cultura della conservazione e centralità del progetto
Titolo | Pier Luigi Nervi e la questione del moderno. Cultura della conservazione e centralità del progetto |
Curatori | Pasquale Cucco, Federica Ribera Ferrari |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791221807578 |
€20,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica