Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pluralismo e religione civile. Una prospettiva storica e filosofica. Atti del convegno (Vercelli, 24-25 giugno 2001)

Pluralismo e religione civile. Una prospettiva storica e filosofica. Atti del convegno (Vercelli, 24-25 giugno 2001)
Titolo Pluralismo e religione civile. Una prospettiva storica e filosofica. Atti del convegno (Vercelli, 24-25 giugno 2001)
Curatori ,
Collana Ricerca
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 273
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788842490197
 
25,00

Ogni teoria di "cittadinanza" prevede dei diritti individuali, grazie ai quali si sviluppano diversi valori, idee e credenze. Dal Seicento a oggi il problema di far coesistere in pacifica tolleranza tali diversità all'interno di una società civile ha prodotto visioni contrapposte del ruolo dello Stato, assegnando di volta in volta dei limiti alla libera scelta del cittadino. I saggi di questo libro contribuiscono ad allargare il dibattito nella doppia prospettiva di una ricostruzione storica e di una lettura contemporanea della tolleranza. Dal pensiero di Hobbes e Locke, Spinoza e Montaigne, nel processo di secolarizzazione che ha portato all'autonomia della coscienza, fino alle questioni attuali della ridefinizione del concetto di neutralità dello Stato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.