Il testo "Principi contabili internazionali: temi e applicazioni" tratta i concetti di base contenuti nel nuovo Framework degli IFRS recentemente pubblicato dallo IASB, analizzandone i contenuti nell’ambito dei singoli principi. Gli elementi concettuali degli IFRS sono approfonditi sia negli standard storici (ad esempio attività materiali e fondi rischi) sia in quelli di più recente omologazione (quali, ricavi, leasing e strumenti finanziari). Una sezione del volume è dedicata alle operazioni straordinarie e agli aspetti valutativi connessi, come l’impairment test e la stima del fair value. A completamento della trattazione, sono approfonditi anche gli effetti civilistici del bilancio e le implicazioni fiscali, oltre ad un capitolo dedicato alle peculiarità dell’analisi di un bilancio IFRS. Il libro, pur essendo concepito come testo per i corsi universitari, presenta spunti applicativi e temi operativi che lo rendono sicuramente fruibile anche da professionisti, c.f.o. operatori del settore e in generale da tutti coloro che intendono acquisire maggiori conoscenze in tema di bilancio IFRS.
Principi contabili internazionali: temi e applicazioni
| Titolo | Principi contabili internazionali: temi e applicazioni |
| Curatori | Fabrizio Di Lazzaro, Tommaso Fabi, Massimo Tezzon |
| Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | XII-448 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788892113442 |

