Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Processi di mediazione e legami sociali

Processi di mediazione e legami sociali
Titolo Processi di mediazione e legami sociali
Curatore
Collana Sociologia, cambiamento e pol. soc.Studi, 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2006
ISBN 9788846478795
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Appartenenza e conflitto paiono essere strettamente imbricati nel definire l'esperienza quotidiana di ciascuno nel suo essere parte della comunità sociale. La mediazione di comunità può candidarsi a essere una tra le best practices per promuovere e rigenerare i legami sociali, in quanto si propone come una valida ipotesi operativa tesa a rispondere alle situazioni di conflitto acuto o latente che si producono all'interno delle comunità di vita dei soggetti, congruente con le modalità tipiche della nostra epoca di configurare il senso e le forme regolative delle relazioni sociali. Il processo di mediazione, comunque lo si intenda, si costituisce a partire da una forte ri-centratura su di un terzo - il mediatore - che diventa occasione e metodo per rendere sperimentabile un maggior potere di azione degli attori sociali, secondo una prospettiva di empowerment che, superando la logica essenzialmente redistributiva delle risorse, accede a una vera e propria "rigenerazione dei legami". I saggi raccolti nel volume mostrano sia dal punto di vista dei riferimenti teorici, sia dei campi di applicazione la ricchezza della proposta mediativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.