Nuova edizione del classico volume Racconti di un pellegrino russo che narra al padre spirituale le proprie peregrinazioni. Questi, rimasto senza famiglia e in miseria, e folgorato dallʼaffermazione di Paolo «pregate incessantemente» (1Ts 5,17), decide di andare per il mondo in cerca di chi gli insegni a praticare una preghiera incessante. Porta con sé ciò che possiede: una Bibbia e una bisaccia con qualche pane secco. Gli incontri con il suo padre spirituale sono i più risolutivi. Il monaco gli consiglia di leggere la Filocalia, unʼampia raccolta di testi mistici di autori di diverse epoche e provenienza, che diventa la sua inseparabile compagna di strada. Da questa lettura il pellegrino impara la pratica della «preghiera di Gesù», cioè la preghiera interiore ininterrotta della mente e del cuore. Negli incontri con i diversi personaggi (= spaccati di vita sociale, familiare, religiosa), egli insegna, impara e si confronta sugli stadi di questa pratica, vera protagonista del testo. Avendo egli ricevuto il «dono della domanda», fa della sua vita una ricerca instancabile per raggiungere lʼunità «di respiro» con il Signore. Narra e lascia in dono allʼumanità una «via» per arrivare allʼunione con Dio. L'autore: finora creduto anonimo, ora sembra essere stato un contadino della provincia russa di Orel o un mercante di nome Nemytov vissuto attorno alla metà dellʼ800. Divulgò la pratica mistica della preghiera interiore.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Racconti di un pellegrino russo
Racconti di un pellegrino russo
Titolo | Racconti di un pellegrino russo |
Curatore | Antonio Gentili |
Traduttore | Mara Dall'Asta |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La parola e le parole, 149 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788831551939 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica