Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Regola delle Orsoline. Epilogo dalla Regola delle vergini di S. Orsola della città e diocesi di Casale Monferrato

Regola delle Orsoline. Epilogo dalla Regola delle vergini di S. Orsola della città e diocesi di Casale Monferrato
Titolo Regola delle Orsoline. Epilogo dalla Regola delle vergini di S. Orsola della città e diocesi di Casale Monferrato
Curatore
Editore Aleramo Crea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 121
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788890565298
 
15,00

 
0 copie in libreria
Perché trascrivere e ristampare un documento che parla di regole monastiche? Potrebbe apparire anacronistica la pubblicazione della regola di un monastero di clausura risalente al XVIII secolo, ma ciò solo a uno sguardo superficiale. Tutto quello che appartiene al nostro passato può illuminarci sul nostro presente e, perché no, darci spunti per costruire il futuro. Il documento oggetto di questo studio è stato casualmente recuperato nell'archivio di famiglia di Gianfranco Cuttica di Revigliasco ed è stato esposto per la prima volta e senza particolari note di approfondimento, a Moncalvo, nella sede espositiva del Museo Civico proprio in occasione di una piccola mostra dedicata ad Orsola Maddalena Caccia, badessa del convento delle Orsoline, pittrice, magistrale interprete della simbologia dottrinale voluta dalla Controriforma (XVI-XVII sec.). Regole, sono solo regole? Sono solo concetti astratti, è solo un discettare accademico?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.