Il sesto quaderno SID è un prodotto scientifico risultato del trasferimento tecnologico tra ABITAlab e ANCE Reggio Calabria, sui temi della rigenerazione urbana e delle strategie di adattamento climatico, a seguito della produzione di piani, azioni e proposte a livello europeo e nazionale in ambito di transizione ecologica, energetica e digitale. Le attività di ricerca convergono sulla proposta di un Atlante, quale spazio della conoscenza e dispositivo a supporto del progetto, con sperimentazione sulla città di Reggio Calabria, includendo la strategia del PNACC (Piano di Adattamento sui Cambiamenti Climatici) e le azioni di rigenerazione urbana, secondo i più innovativi protocolli delle NBS e SUDs, con un riferimento alle politiche di ANCE sui temi, nelle esperienze di interlocuzione con tutti gli attori imprenditoriali, delle istituzioni e delle comunità coinvolte in processi di governance territoriale, di trasformazione urbana e di produzione di nuovi dettati normativi. Il Dossier si articola in quattro parti, per l'indagine in ambito regolamentativo e strategico e quindi attraverso la rilettura di alcuni casi studio, propone una "nuova matrice valutativa per le progettualità di rigenerazione urbana, capace di definire istruzioni per il progetto sostenibile urbano e per le tecnologie adattive compatibili". L'Atlante è uno strumento del tutto originale, che utilizza metodi di pre-design, con le analisi sulla città di Reggio Calabria, operate con tools data-clima di tipo parametrico e con ENVI-met, fino a simulare l'applicazione stessa delle istruzioni, configurate su cluster della città di Reggio Calabria, in fattibilità progettuali ad alto livello di innovazione. Il volume riporta l'esperienza di un anno di lavoro e interlocuzioni tra i ricercatori di ABITAlab e i rappresentati ANCE Reggio Calabria e le esperienze nate in occasione delle iniziative a tappe italiane e del Festival della Rigenerazione Urbana a Roma, promosso da ANCE nazionale, l'Ass.ne Mecenate '90 e la Fondazione Parco della Musica di Roma, nelle giornate di eventi del dicembre 2023, di cui sono riportate nel dossier i testi di alcuni attori invitati a contribuire.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- ReKap. Il progetto di adattamento climatico come dispositivo per la rigenerazione urbana. Atlante delle strategie e tecnologie adattive, sperimentazione sulla città di Reggio Calabria
ReKap. Il progetto di adattamento climatico come dispositivo per la rigenerazione urbana. Atlante delle strategie e tecnologie adattive, sperimentazione sulla città di Reggio Calabria
Titolo | ReKap. Il progetto di adattamento climatico come dispositivo per la rigenerazione urbana. Atlante delle strategie e tecnologie adattive, sperimentazione sulla città di Reggio Calabria |
Curatori | Consuelo Nava, Federico Filice, Daniela Laganà |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791221812008 |
€50,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica