Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riaprire i Navigli si può. Un grande progetto per Milano

Riaprire i Navigli si può. Un grande progetto per Milano
Titolo Riaprire i Navigli si può. Un grande progetto per Milano
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Centro studi, 3
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 32
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788896177464
 
15,00

 
0 copie in libreria
La copertura dei Navigli, avvenuta tra il 1929, in pieno periodo fascista, e gli anni '60, quando si chiuse anche il tratto di via Melchiorre Gioia, ha cambiato il volto della città storica. Ciò avvenne senza grandi contrasti nel disinteresse generale dei cittadini sulla spinta di un'idea di città asservita all'uso dell'automobile. Pochi protestarono. Quello che per anni fu un elemento imprescindibile del panorama culturale, economico e storico della città, nonché della sua forma, sparì. Oggi la riapertura dei Navigli, nel recupero della più importante opera monumentale dell'ingegneria idraulica del Paese, è possibile. Risulta compatibile dal punto di vista ingegneristico, dal punto di vista della riorganizzazione del sistema del traffico urbano e della tendenziale pedonalizzazione delle aree centrali; è compatibile dal punto di vista finanziario. Ed è autofinanziabile con il coinvolgimento di risorse private.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.