Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricostruzione e sviluppo. Il cantiere di Ancona ai tempi di Badaracco (1946-1969)

Ricostruzione e sviluppo. Il cantiere di Ancona ai tempi di Badaracco (1946-1969)
Titolo Ricostruzione e sviluppo. Il cantiere di Ancona ai tempi di Badaracco (1946-1969)
Curatore
Collana Storia, storie
Editore Affinità Elettive Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 80
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788873263487
 
8,00

 
0 copie in libreria
Largamente distrutta dai bombardamenti aerei delle forze alleate, quindi dai tedeschi in ritirata, Ancona si rialzò dalla seconda guerra mondiale facendo leva anche sul suo cantiere navale. Nella fase postbellica, la più grande e moderna fabbrica delle Marche fu ricostruita e, dopo un iniziale periodo contrassegnato dall'assenza di commesse, riprese la propria attività realizzando quattro mercantili per la Norvegia, cui seguirono numerose altre navi, in particolare petroliere. Forte di abili maestranze e di un gruppo di giovani dirigenti, guidati da Giulio Badaracco, il cantiere pilotò la ripresa della città, interpretandone lo spirito di rinascita dopo le atrocità del conflitto. Fu anche teatro delle dure relazioni industriali che, riflesso dello scontro politico in atto nel paese, caratterizzarono l'Italia negli anni del "miracolo economico". Il catalogo della mostra "Ricostruzione e sviluppo. Il cantiere di Ancona ai tempi di Badaracco (1946-1969)", tenuta alla Mole Vanvitelliana il 25-28 maggio 2017, racconta questa storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.