Nell'ultimo decennio sono aumentate esponenzialmente le riflessioni relative alla mediazione, uno dei più antichi metodi di risoluzione dei conflitti, che questo volume mette a tema nelle forme della mediazione familiare e della mediazione comunitaria. Il filo rosso che li attraversa è la convinzione che la tensione ideale di un intervento di mediazione sia la salvaguardia del valore simbolico dei legami, siano essi familiari o sociali. In un processo di mediazione non ci sono infatti solo persone in conflitto ma vi è anche il loro legame e la storia di esso, che richiede di essere accolta e, per quanto possibile, ripresa e riaffermata nelle sue potenzialità generative.
Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie
| Titolo | Rigenerare i legami: la mediazione nelle relazioni familiari e comunitarie |
| Curatori | E. Scabini (cur.), G. Rossi (cur.) |
| Collana | Studi interdisciplinari sulla famiglia |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | 332 |
| Pubblicazione | 11/2003 |
| ISBN | 9788834310809 |

