Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Roberto Ciaccio. Lucematrice

Roberto Ciaccio. Lucematrice
Titolo Roberto Ciaccio. Lucematrice
Curatori ,
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 160
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788863732399
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'esposizione monografica di Roberto Ciaccio coinvolge quattro realtà genovesi - Palazzo Ducale, Palazzo Nicolosio Lomellino, Museo di Palazzo Reale, Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce - messe in rete dal lavoro dell'artista milanese, in un progetto studiato con Anna Orlando, storico e critico d'arte genovese, e supportato dal pensiero di Remo Bodei, filosofo di fama internazionale. Il lavoro di Ciaccio, attraverso la selezione delle opere e con specifiche installazioni legate ai siti, diviene elemento collettore tra i diversi luoghi storici e al contempo tra passato e presente, tra arte di ieri e arte di oggi. Il tema che collega il percorso espositivo è incentrato sulla poetica della luce, della memoria e della traccia. La dimensione "tempo" è centrale nella ricerca di Ciaccio, dove il ritorno fantasmatico del tempo è inteso come traccia e memoria. Questo itinerario all'interno di architetture storiche fa seguito alle precedenti installazioni di Roberto Ciaccio alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano nel 2011 e a Palazzo della Fontana di Trevi a Roma nel 2008. Il catalogo è arricchito da saggi critici e da un'ampia selezione di opere e di edizioni originali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.