Il volume contiene saggi di: F. Ela Consolino, A. Fraschetti, A. Giardina, C. Petrocelli, E. Prinzivalli, C. Questa, S. Ronchey, J. Scheid, G. Traina, C. Vierlouvet. Attraverso le figure emblematiche "raccontate" emerge il ruolo della donna nella Roma antica: Cornelia la matrona, Claudia la vestale, Fulvia la pasionaria, Licoride la mima, Livia la politica, Messalina l'amante, Perpetua la martire, Elena l'ostessa, Melania la santa, Ispazia l'intellettuale.
Roma al femminile
Titolo | Roma al femminile |
Curatore | A. Fraschetti (cur.) |
Traduttori | M. P. Guidobaldi, M. G. Amadasi |
Collana | Storia e società |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 11/1994 |
ISBN | 9788842045106 |