"Santa Croce tra passato e futuro. Conoscere, conservare, condividere" è il secondo volume della collana “Voci di Santa Croce”, nata per dare appunto voce a docenti ed esperti del settore che da anni si occupano del complesso monumentale della basilica francescana di Santa Croce a Firenze sotto vari punti di vista. Questa nuova uscita raccoglie i contributi emersi nella giornata di studi tenutasi l’8 ottobre del 2022 e rappresenta una tappa significativa nel dibattito che si è aperto sulla ricerca storico-artistica, l’analisi dell’architettura e la pratica della tutela portate avanti dall’Opera di Santa Croce negli ultimi tempi. La raccolta di saggi è stata, infatti, sapientemente curata da Eleonora Mazzocchi, storica dell’arte e conservatrice del complesso di Santa Croce, ed è frutto della collaborazione con i Dipartimenti di Storia Archeologia Geografia Arte e Spettacolo (SAGAS) e di Architettura (DIDA). L’obiettivo è quello di ricostruire la storia antichissima – artistica, architettonica e religiosa – della basilica, comprendere in profondità tutte le trasformazioni e le conservazioni che sono avvenute nei secoli, per restituire al pubblico e ai fedeli un’esperienza completa ed esaustiva di uno dei luoghi più suggestivi e famosi di Firenze, dove Cristianesimo, arte e storia si intrecciano. Si tratta quindi di un viaggio profondo nel passato per affrontare in modo ottimale le sfide del futuro, che riguardano la tutela e la fruizione di un luogo di culto dalle bellezze artistiche inestimabili.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Santa Croce tra passato e futuro. Conoscere, conservare, condividere. Atti della Giornata di studi (Firenze, Cenacolo di Santa Croce, 8 ottobre 2022)
Santa Croce tra passato e futuro. Conoscere, conservare, condividere. Atti della Giornata di studi (Firenze, Cenacolo di Santa Croce, 8 ottobre 2022)
| Titolo | Santa Croce tra passato e futuro. Conoscere, conservare, condividere. Atti della Giornata di studi (Firenze, Cenacolo di Santa Croce, 8 ottobre 2022) |
| Curatore | Eleonora Mazzocchi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Voci di Santa Croce, 2 |
| Editore | Mandragora |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9788874617357 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

