La scelta della scuola superiore è una scelta di importanza cruciale nella vita di una persona, perché ne condiziona profondamente il futuro dal punto di vista lavorativo e della collocazione sociale. Comprenderne le dinamiche e capire quanta influenza esercitino su di essa i condizionamenti sociali è quindi un'operazione molto importante non solo per gli studiosi dei fenomeni sociali legati all'istruzione, ma anche per tutti coloro che operano all'interno della scuola e per le famiglie. Questo volume affronta la questione nei suoi risvolti teorici e sulla base dei dati empirici forniti dalla ricerca realizzata dal Cisem in collaborazione con l'Istituto Iard nel 2006, dei cui risultati generali è già stato dato un primo resoconto nel volume La scuola vista dai protagonisti, curato da Roberto Biorcio (FrancoAngeli 2006).
Scegliere la scuola superiore. I percorsi scolastici degli studenti della provincia di Milano tra motivazioni e condizionamenti sociali
Titolo | Scegliere la scuola superiore. I percorsi scolastici degli studenti della provincia di Milano tra motivazioni e condizionamenti sociali |
Curatore | G. Giovannetti |
Collana | Centro innovazione e sperimentaz. educ., 31 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788856806090 |