Dominato dall'urgenza di uscire dalla crisi del mercato cinematografico, il cinema italiano degli anni '80 sembra muoversi privo di certezze: gli autori lavorano in condizioni difficili, spesso costretti a diventare produttori di se stessi, senza guide né maestri riconosciuti. Ma questo è anche il decennio in cui esordiscono o emergono definitivamente registi come Archibugi, Moretti, Segre, Piscicelli, Benigni, Soldini, mentre registi affermati come Bertolucci, Monicelli, Scola, Antonioni, Amelio e Fellini dimostrano ancora una volta la loro vitalità. A questi e ad altri autori è dedicato il volume che disegna la mappa di un periodo che a dispetto di tutte le difficoltà ha trovato il modo di costruire un proprio linguaggio.
Schermi opachi. Il cinema italiano degli anni '80
| Titolo | Schermi opachi. Il cinema italiano degli anni '80 |
| Curatore | L. Miccichè (cur.) |
| Collana | Saggi. Nuovocinema |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 502 |
| Pubblicazione | 07/1998 |
| ISBN | 9788831769938 |

