Il volume analizza alcuni testi del primo giudaismo redatti all'epoca del Secondo Tempio, un periodo che inizia con il ritorno degli esuli da Babilonia (538 a.C.) e termina con la distruzione del Tempio a opera dei Romani (70 d.C.). Queste fonti, studiate secondo una prospettiva di genere, mostrano il ruolo delle donne, la loro presenza e autorevolezza nei diversi movimenti che animano quest'epoca, incluse le comunità di Qumran e dei Terapeuti. I saggi presenti nel volume affrontano temi rilevanti come la violenza, la capacità di sovvertire l'ordine, la gestione del potere, il ruolo delle donne nella tutela della vita e nell'educazione, il rapporto con la preghiera e gli interventi salvifici a favore del popolo. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo della definizione dei concetti di sacro e profano, puro e impuro e della loro relazione.
Scritti apocrifi giudaici. Frammenti di vita nelle voci delle donne
Titolo | Scritti apocrifi giudaici. Frammenti di vita nelle voci delle donne |
Curatori | Eileen Schuller, Marie Theres Wacker, Maria Teresa Milano |
Collana | La Bibbia e le donne, 1 |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788861249868 |