Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scuola dell'infanzia e prospettiva zerosei

Scuola dell'infanzia e prospettiva zerosei
Titolo Scuola dell'infanzia e prospettiva zerosei
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Best practices in education
Editore Homeless Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788832760774
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La scuola dell’infanzia è un vero "gioiello di famiglia" del sistema educativo italiano. La scuola statale ha da poco compiuto i suoi primi cinquant’anni e ha ampliato un paesaggio ove erano già presenti le scuole dei Comuni e quelle private. Il progetto educativo usufruisce di indicazioni per il curricolo (d.m. 254/2012), i cui "campi di esperienza" si innestano su orientamenti educativi di grandi tradizioni pedagogiche. Ora la scuola per i bambini dai 3 ai 6 anni è invitata a misurarsi con la prospettiva “zerosei” (d.lgs. 65/2017) per costruire un sistema integrato di servizi educativi (asili nido) e scuole dell’infanzia, rispettosi comunque delle loro identità. Il libro, curato da Giancarlo Cerini, Cinzia Mion e Giovanna Zunino, presenta saggi di inquadramento, ipotesi di lavoro sui campi di esperienza e, soprattutto, un repertorio di trenta parole-chiave commentate, che rappresentano il lessico di base che accomuna e arricchisce la professionalità di educatori e insegnanti. Il volume è stato scritto da 36 autori (dirigenti scolastici, ispettori, docenti universitari, pedagogisti e soprattutto docenti) che rappresentano la "voce viva" della scuola dell’infanzia italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.