Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Significazioni della sensorialità. Indagine (multidisciplinare) sui «sensi minori»

Significazioni della sensorialità. Indagine (multidisciplinare) sui «sensi minori»
Titolo Significazioni della sensorialità. Indagine (multidisciplinare) sui «sensi minori»
Curatore
Collana Quaderni Dip.filos.-pol.Ist.univ.orient., 44
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 168
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788820762636
 
17,99

Il Centro Studi sul Cibo e l'Alimentazione, con il sostegno del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli Studi di Napoli "l'Orientale", ha tenuto un Seminario interdisciplinare di Studi su Sensibilità, Sensorialità e Linguaggio. A partire dai 'sensi minori' (28 e 29 maggio 2012). Questo volume rappresenta, nella sostanza, il rendiconto di quelle due Giornate. Più in particolare, si è trattato (e si tratta) di un percorso che ha svolto un ragionamento ad ampio raggio sulla sensorialità, tenuta distinta per quanto possibile dalla più studiata sensibilità, senza peraltro trascurare le vie, a volte tortuose e problematiche, della resa linguistica o discorsiva di quanto esperito per la via dei sensi. Pur avendo focalizzato sui 'sensi minori' (tatto, olfatto e gusto) non sono mancati in questa occasione approfondimenti anche sui sensi più visitati dalla nostra tradizione culturale (udito e vista), anche perché l'intento di questa iniziativa non è stato quello di rovesciare semplicisticamente questo assetto culturale (proponendo di rendere 'maggiori' quelli 'minori, e/o viceversa), ma semmai di provare a decostruire questa distinzione o gerarchia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.