Voci autorevoli e giovani studiosi si confrontano in questo volume sulle questioni giuridiche, etiche, economiche, sociali, cibernetiche che riguardano lo sviluppo delle c.d. Città intelligenti. Se è vero che le Smart cities rappresentano la dimensione ideale per la progettazione e lo sviluppo di servizi innovativi per i cittadini - nell’amministrazione dei centri urbani assumono concretezza parole-chiave come smart e green mobility, solidarietà digitale, transizione energetica - è altrettanto vero che proprio nel contesto urbano aumentano i rischi legati alle nuove tecnologie. Prendendo la Città intelligente a paradigma della Digital Society, il volume raccoglie considerazioni sulla tutela dei diritti fondamentali, la governance dei dati, la sicurezza cibernetica, il rapporto tra poteri pubblici e poteri privati, oltre che su temi di stretta attualità quali le possibilità di sviluppo urbano offerte dal PNRR. Teoria e casi d’uso tratteggiano un quadro composito e ricco di spunti di riflessione su un tema quanto mai attuale.
Smart cities. Diritti, libertà e governance
Titolo | Smart cities. Diritti, libertà e governance |
Curatori | Matteo Giannelli, Valentina Pagnanelli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Dimensione giuridica. Legal dimension, 5 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788892123618 |