Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soggetti, intersoggettività e nuovi legami

in uscita
Soggetti, intersoggettività e nuovi legami
Titolo Soggetti, intersoggettività e nuovi legami
Curatori ,
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore NeP edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
ISBN 9788855002721
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Psicoanalisi e cura: soggetti, intersoggettività e nuovi legami, organizzato in collaborazione da OPIFeR e dall’Istituto Erich Fromm di Psicoanalisi Neofreudiana, tenutosi a Bologna il 3 luglio 2022. Il tema è di estrema attualità, soprattutto alla luce delle trasformazioni sociali e culturali che stiamo attraversando, e riveste un interesse peculiare per la psicoanalisi nelle sue più recenti prospettive teoriche, cliniche e formative. La matrice intersoggettiva coinvolge costantemente e in maniera indissolubile l’esistenza dei soggetti, la cui comprensione implica necessariamente il porre attenzione all’evoluzione, su più livelli, dei contesti relazionali in cui essi sono inseriti. I legami, quindi, rappresentano forze, impercettibili ad occhio nudo, determinanti la qualità della vita stessa degli individui. Alla psicoanalisi, in quanto disciplina essenzialmente viva e relazionale, attiene il compito di cogliere e studiare tali forze, al fine di poter attribuire significato all‘esperienza umana, in particolare per ciò che concerne la sofferenza psichica e le sue possibilità di cura. In tal senso, la psicoanalisi... Prefazione di Luciana La Stella.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.