Per ben quarant’anni, i fan di Kubrick e gli appassionati del cinema si sono chiesti che fine avesse fatto il misterioso film del regista, rimasto incompiuto, su Napoleone Bonaparte. La produzione doveva iniziare immediatamente dopo l’uscita nelle sale di 2001: Odissea nello spazio, e Kubrick aveva pensato il suo “Napoleone” come un film biografico e, al contempo, un colossal senza precedenti, pieno zeppo di epiche scene di battaglia, in cui avrebbero partecipato migliaia di comparse. Per scrivere la sceneggiatura originale, il regista si lanciò in una ricerca che lo vide impegnato per ben due anni, coinvolse dozzine di assistenti e un esperto di Oxford, e raccolse un volume incredibile di materiale di pre-produzione, compresi circa 15.000 scatti di possibili location e 17.000 diapositive su Napoleone. Alla ricerca di ogni minima informazione storica su questo personaggio, Kubick non si lasciò sfuggire nemmeno il più piccolo dettaglio. Ma, ahimè, il film non era destinato a venire alla luce: gli studi, prima M.G.M. e in seguito United Artists, decisero che la sua uscita sarebbe stata una mossa troppo azzardata in un periodo in cui i film epici di carattere storico non incontravano il favore del pubblico. Tratto dall’edizione limitata uscita nel 2009, composta da dieci libri inseriti in una riproduzione decorata a incisione di un volume storico, questo libro raccoglie tutto il materiale originale. Perciò, i libri della prima edizione sono riprodotti in queste pagine nella loro integrità: le lettere, gli studi sui costumi, le fotografie delle location, il materiale di ricerca, le bozze della sceneggiatura, e molto altro ancora. Il copione finale di Kubrick è presentato in versione integrale. Il testo non presenta variazioni rispetto all’edizione originale: contiene saggi che analizzano la sceneggiatura dal punto di vista storico e cinematografico, un contributo editoriale di Jean Tulard sul personaggio di Napoleone nel cinema e la trascrizione delle conversazioni tra Kubrick e il professore di Oxford Felix Markham. Questa pubblicazione, che rende giustizia ad anni di ricerca e preparazione, offre ai lettori la possibilità di vedere con i propri occhi il processo creativo di uno dei più grandi talenti del cinema, nonché di scoprire tramite un’affascinante storia il personaggio enigmatico di Napoleone Bonaparte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Stanley Kubrick's Napoleon. The greatest movie never made
Stanley Kubrick's Napoleon. The greatest movie never made
Titolo | Stanley Kubrick's Napoleon. The greatest movie never made |
Curatore | Alison Castle |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | For Poor |
Editore | Taschen |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 832 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9783836568890 |
€75,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica