Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: For Poor

Michelangelo. L'opera completa. Pittura, scultura, architettura. Ediz. italiana

Michelangelo. L'opera completa. Pittura, scultura, architettura. Ediz. italiana

Frank Zöllner, Christof Thoenes

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 480

Prima ancora di compiere trent’anni, Michelangelo Buonarroti (1475–1564) aveva già realizzato il David e la Pietà, due delle sculture più famose dell’intera storia dell’arte. I risultati conseguiti come scultore, pittore, progettista e architetto sono unici – nessun artista prima o dopo di lui ha mai prodotto un corpus di opere così vasto, multi-sfaccettato e di ampia portata. Questa nuova edizione ripercorre la vita e l’opera di Michelangelo grazie a un saggio biografico illustrato e una rassegna completa di tutte le sue opere, suddivisa in quattro sezioni: dipinti, sculture, edifici e disegni. Le riproduzioni a tutta pagina e i particolari ingranditi permetteranno ai lettori di osservare i minimi dettagli, mentre i testi tracciano un profilo accurato delle caratteristiche e delle circostanze più personali di Michelangelo, come la sua natura solitaria, la sua bramosia di denaro e incarichi, l’avidità, la ricchezza e le sue doti di investitore oculato. Il volume affronta anche la controversa questione dell’attribuzione dei disegni di Michelangelo, un settore in cui le decisioni continuano a essere dettate dagli interessi privati del mercato dell’arte e dai più grandi collezionisti.
75,00

The Walt Disney film archives. Animated movies 1921–1968. Ediz. inglese. Volume Vol.

The Walt Disney film archives. Animated movies 1921–1968. Ediz. inglese. Volume Vol.

Daniel Kothenschulte

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 620

Tra le menti più creative del XX secolo, Walt Disney seppe creare un universo di fantasia senza pari. Come pochissimi altri classici del cinema, la sua impressionante collezione di cartoni animati ha rivoluzionato la narrazione sul grande schermo, seducendo intere generazioni di spettatori in tutto il mondo. Nel primo volume Taschen di una delle più esaurienti pubblicazioni illustrate sul mondo dell’animazione firmata Disney, circa 1.500 immagini e saggi a firma di eminenti esperti ci portano dritti al cuore pulsante dell’“era d’oro dell’animazione”. Questo volume fondamentale ripercorre l’intero viaggio Disney dai film muti degli esordi, passando per il primo lungometraggio Biancaneve e i sette nani (1937) e il pionieristico esperimento artistico Fantasia (1940), fino agli ultimi capolavori prima della scomparsa del Maestro, Winnie the Pooh and the Honey Tree (Winny-Puh l’orsetto goloso, 1966) e Il libro della giungla (1967). Grazie a un’accurata ricerca negli archivi storici della Walt Disney Company e in collezioni private, il curatore Daniel Kothenschulte ha selezionato alcuni preziosissimi storyboard e concept art per rivelare come questi capolavori venissero alla luce. Magistrali e dettagliatissime illustrazioni su celluloide riportano alla mente alcune delle scene più famose del cinema, mentre rari scatti realizzati dai fotografi Disney offrono uno sguardo privilegiato sui processi creativi di questo regno della fantasia.
75,00

The art of pin-up. Ediz. tedesca, inglese e francese

The art of pin-up. Ediz. tedesca, inglese e francese

Dian Hanson, Sarahjane Blum, Louis Meisel

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 548

Questa edizione più accessibile riunisce le opere di circa cento artisti e offre approfondimenti dettagliati sui dieci esponenti più importanti del genere. Ogni capitolo si apre con la riproduzione di un calendario o di una copertina originale dell’artista in questione. Le magnifiche riproduzioni di dipinti, pastelli e schizzi preparatori, in gran parte scattate a partire dagli originali, invitano l’osservatore a coglierne tutte le pennellate, mentre bellissimi calendari dell’epoca, stampe vintage e foto delle modelle originali documentano il processo creativo dell’artista. Molte di queste fotografie sono state scattate sul posto presso la storica compagnia Brown & Bigelow, che ospita il più grande archivio al mondo di calendari di pin-up vintage. Oltre ai capitoli dedicati ai dieci artisti principali, il libro include biografie e opere di 85 pittori e costituisce la rassegna più completa mai realizzata sul tema. Tutto ciò lo rende un capolavoro difficile da eguagliare tra i libri dedicati a questo popolare soggetto.
60,00

The grand tour. Th golden age of travel. Ediz. inglese, francese e tedesca

The grand tour. Th golden age of travel. Ediz. inglese, francese e tedesca

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 560

I viaggi internazionali possono essere molto stancanti: turismo di massa, aerei sovraffollati, aeroporti caotici, controlli di sicurezza intensificati, catene di hotel tutti uguali, percorsi turistici battuti e ribattuti. Trovare anche solo un pizzico di avventura sembra sia diventato impossibile. Ma non disperate: per tutti noi che abbiamo un desiderio inappagato di viaggi emozionanti, The Golden Age of Travel ci riporta a un’epoca in cui esplorare il mondo era una nuova, elettrizzante possibilità per chi aveva a disposizione risorse, tempo, immaginazione e coraggio. Questo volume ripercorre l’epoca d’oro del viaggio dal 1869 al 1939. Adornato di immagini d’archivio e preziose fotocromie di fine secolo, ripropone sei itinerari internazionali amati dagli avventurieri occidentali nell’epoca prebellica, tra cui scrittori quali Charles Dickens, Jules Verne, F. Scott Fitzgerald, Mark Twain e Goethe. Dal Grand Tour europeo – tradizionale rito di passaggio per i giovani aristocratici inglesi – fino all’Estremo Oriente, appena sfiorato dall’influenza occidentale, ci spostiamo di tappa in tappa con vari mezzi di trasporto: treni, navi, automobili, aerei, cavalli, asini e cammelli. Sfogliando le pagine traboccanti di materiali d’archivio, tra cui manifesti, guide, biglietti, volantini, brochure, menù e adesivi da valigia, riscoprite il romanticismo e l’eleganza – per non parlare del grande senso di novità – da cui venivano ammaliati i viaggiatori di un tempo. Tra nuove città decadenti e territori aspri e selvaggi, questo libro è il vostro passaporto per un’epoca perduta fatta di avventura e meraviglia nei confronti del mondo.
75,00

The magic book. Ediz. inglese, francese e tedesca

The magic book. Ediz. inglese, francese e tedesca

Noel Daniel, Mike Caveney, Ricky Jay, Jim Steinmeyer

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 544

La magia incanta il genere umano da millenni, suscitando terrore, risate, shock e stupore. Un tempo perseguitati come eretici e stregoni, i maghi hanno sempre fatto da tramite con un universo parallelo di possibilità illimitate, evocando spiriti, leggendo la mente o sconvolgendo le leggi della natura con giochi di prestigio. Molto tempo prima della fantascienza, della realtà virtuale, dei videogiochi e di Internet, la magia è stata lo strumento più potente della fantasia umana. Pionieri degli effetti speciali nel corso della storia, i maghi non hanno mai smesso di affascinarci rendendo possibile l'impossibile. Questo libro celebra oltre mezzo millennio della stupefacente cultura visiva dei più grandi maghi del mondo. Attraverso più di 750 rari poster d’epoca, fotografie, volantini e incisioni, ma anche dipinti di pittori del calibro di Hieronymus Bosch e Bruegel, tra gli altri, The Magic Book ripercorre la storia della magia come arte performativa dal 1400 agli anni '50. Combinando immagini sensazionali con un testo incisivo, il libro esplora l'evoluzione dell'arte dei maghi, dagli incantatori di strada medievali ai brillanti maghi da palcoscenico che hanno dato origine agli effetti speciali cinematografici; dall'età d'oro della magia del XIX secolo ai temerari rivoluzionari come Houdini e i maestri del vaudeville del XX secolo.
75,00

Capitol Records. Ediz. inglese, francese e tedesca

Capitol Records. Ediz. inglese, francese e tedesca

Reuel Golden, Barney Hoskyns

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 488

Dai Beatles a Beck, da Sinatra a Sam Smith, una sfilata di artisti che hanno segnato la propria epoca è passata dalle porte della Capitol Records Tower, uno degli edifici più riconoscibili di Hollywood e sede di una delle case discografiche più prestigiose al mondo negli ultimi 75 anni. Per celebrare il suo ruolo di primo piano nella storia della musica, Taschen presenta questa cronaca ufficiale della Capitol Records, dalla sua fondazione nel 1942 a oggi. Grazie a un’introduzione di Beck e a saggi firmati da storici della cultura e critici musicali e architettonici, oltre che a centinaia di fotografie provenienti dai vasti archivi della Capitol, seguiamo l’evoluzione della casa discografica e la produzione di alcuni dei migliori album del XX e XXI secolo. Attraversando pop, rock, country, musica classica, soul e jazz, questa storia fotografica e musicale riunisce le star più famose, amate e di maggior successo dell’etichetta, così come le meteore che hanno vissuto brevissimi momenti di gloria. Lungo il percorso, incontriamo personaggi come Miles Davis, Nat King Cole, The Kingston Trio e Frank Sinatra nei primi vent’anni di vita della Capitol; i Beach Boys, The Band e i Beatles negli anni ’60; grandi nomi del rock internazionale come Pink Floyd, Wings, Steve Miller Band, Bob Seger e Linda Ronstadt negli anni ’70, e star contemporanee come Coldplay, Katy Perry e Sam Smith. Imprescindibile per gli appassionati di musica, Capitol Records è una vivace celebrazione di un gigante dell’industria discografica, artefice della colonna sonora di generazioni passate, presenti e future.
60,00

Gaudí. The complete works. Ediz. inglese

Gaudí. The complete works. Ediz. inglese

Rainer Zerbst

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 368

La vita di Antoni Gaudí (1852–1926) fu piena di difficoltà e contraddizioni. Da giovane si unì al movimento nazionalista della Catalogna e criticò la Chiesa; negli ultimi anni della sua vita si dedicò completamente alla costruzione di un'unica chiesa spettacolare, la Sagrada Família. Negli anni della giovinezza condusse una vita sociale sfrenata adottando comportamenti da dandy. Quando morì travolto da un tram per le vie di Barcellona indossava dei vestiti talmente trasandati che i passanti credettero si trattasse di un mendicante. L'impareggiabile stile architettonico di Gaudí riflette in buona parte le molteplici e complesse sfaccettature della sua vita. Dalle superfici brillanti e le forme scheletriche della Casa Batlló all'impronta arabo-spagnola di Casa Vicens, il suo lavoro mescola influenze orientali, forme della natura, materiali moderni e fede religiosa in un'eccezionale estetica modernista. Oggi, questa estetica senza eguali è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La sua magnus opus, la Sagrada Família, è il monumento più visitato della Spagna e sette delle sue opere sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Con centinaia di illustrazioni a colori, disegni, planimetrie e fotografie storiche, questo volume presenta l'opera completa di Gaudí. Accompagnati in un tour privato per le vie di Barcellona, scopriamo i progetti residenziali, religiosi e cittadini. Possiamo così constatare le capacità di costruttore del "Dante dell'architettura", nel vero senso della parola, poiché riuscì a modellare edifici dai dettagli affascinanti e minuziosi e a trasformare le sue visioni fantastiche in realtà visibili per le strade della città.
60,00

Auguste Racinet. The complete costume history. Ediz. inglese, francese e tedesca

Auguste Racinet. The complete costume history. Ediz. inglese, francese e tedesca

Françoise Tétart-Vittu

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 640

"Le Costume Historique" di Auguste Racinet,Pubblicato per la prima volta in Francia tra il 1876 e il 1888, Le Costume historique di Auguste Racinet è stato lo studio più ampio e incisivo dedicato all’abbigliamento che si fosse mai tentato fino ad allora. L’opera in sei volumi, che riunisce la storia del costume, dell’abbigliamento e dello stile in tutto il mondo, dall’antichità alla fine del XIX secolo, resta assolutamente unica nel suo genere quanto a portata e precisione dei dettagli. Questa ristampa completa di TASCHEN presenta lesquisite, precise illustrazioni a colori di Racinet, accompagnate da incantevoli descrizioni e commenti arguti. Abbracciando tutta la storia dell’abbigliamento dalla moda etrusca alla haute couture francese, questo libro è organizzato seguendo la struttura originale di Racinet, che suddivide il materiale in base a cultura e soggetto. La sua ampia portata e la grande passione nella ricerca e nell’attenzione ai dettagli fanno di The Complete Costume History un insostituibile strumento di consultazione per studenti, designer, artisti, illustratori e storici, nonché una preziosa fonte di ispirazione per chiunque si interessi di moda e abbigliamento.
75,00

The Ingmar Bergman archives. Ediz. inglese

The Ingmar Bergman archives. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 452

Fin dall'uscita nelle sale del «Settimo sigillo» e del «Posto delle fragole» nel 1957, Ingmar Bergman si è imposto come una delle figure chiave del cinema internazionale. In 60 anni di carriera Bergman ha scritto, prodotto e diretto 50 film che raccontano il nostro modo di vederci e di relazionarci con le persone che amiamo, tra cui «Persona», «Scene da un matrimonio» o «Fanny e Alexander». Prima della sua morte nel 2007, Bergman ha concesso a TASCHEN e alla casa editrice svedese Max Ström libero accesso ai suoi archivi della Bergman Foundation, insieme al permesso di ripubblicare i suoi scritti e le sue interviste, molte delle quali non erano mai state diffuse al di fuori della Svezia. Il ricercatore iconografico Bengt Wanselius, che ha lavorato per vent'anni con Bergman come fotografo, ha frugato negli archivi di tutta la Svezia, scoprendo immagini inedite tratte dai film di Bergman, e ha selezionato altre immagini inedite dagli archivi personali di molti fotografi. Questa riedizione attinge al volume «Bergman Archives», la monografia più completa che sia mai stata scritta sul regista svedese. Per realizzare questa premiata pubblicazione Paul Duncan ha reclutato una squadra di esperti di Bergman i quali, grazie ai loro studi, sono riusciti a creare un discorso che riunisce per la prima volta tutta l'opera cinematografica di Bergman. La profondità degli scritti di Bergman è tale che gran parte della storia è raccontata attraverso le sue stesse parole. Questo libro include inoltre un'introduzione dell'attore Erland Josephson, uno dei più stretti amici e collaboratori di Bergman.
75,00

Art of the 20th century

Ingo F. Walther

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 840

Chi avrebbe potuto prevedere, nella New York del 1899, che cento anni più tardi la pittura e la scultura sarebbero diventate soltanto due opzioni tra le tante e non più dei prerequisiti per l’artista? Nel secolo appena trascorso, il termine “arte” è stato oggetto di continue ridefinizioni, fino ad assumere significati sociali, politici e tecnologici completamente nuovi. Percorrendo l’intero spettro delle discipline disponibili, incluse la fotografia e i new media, e organizzata in capitoli tematici per mettere in evidenza le relazioni tra opere e movimenti, quest’opera enciclopedica ed estremamente leggibile fa esattamente ciò che promette in copertina. Che vogliate comprendere il Surrealismo o il Bauhaus, o conoscere la Land Art o Fluxus, questa è la migliore guida all’arte del XX secolo.
60,00

The complete Little Nemo 1910-1927. Ediz. inglese, francese e tedesca

The complete Little Nemo 1910-1927. Ediz. inglese, francese e tedesca

Winsor McCay

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 344

Nemo è tornato! Ecco tutte le sue peripezie nel Paese del Dormiveglia dal 1910 al 1927 Little Nemo di Winsor McCay è uno dei più importanti fenomeni culturali dei primi anni del Novecento. Il viaggio di Nemo tra i paesaggi dei suoi sogni continua in questo secondo volume, che raccoglie tutte le sue avventure tra il 1910 e il 1927 in colori brillanti e con una risoluzione formato XXL – 329 episodi in totale, incluse le leggendarie avventure sul dirigibile (Airship Adventures). Una deliziosa esplorazione dell’arte di McCay e delle sue straordinarie doti narrative. Il piccolo Nemo può essere il minuscolo eroe di un mondo a fumetti, ma di certo spicca come uno dei più grandi viaggiatori del XX secolo. Creato da Winsor McCay (1869–1934), questo piccolo e instancabile dormiglione ha ispirato generazioni di artisti con le sue entusiasmanti avventure settimanali che lo portavano dal suo letto al Paese del dormiveglia, un regno fantastico fatto di compagni colorati, ardite soluzioni architettoniche, ambientazioni psichedeliche e avventure emozionanti. Questo magnifico secondo volume, con splendidi colori e a grandissima risoluzione, raccoglie tutte le 329 avventure notturne di Nemo tra il 1910 e il 1927, per farci apprezzare non solo la bellezza del Paese del Dormiveglia, surreale fonte di ispirazione per Robert Crumb e Federico Fellini, ma anche l’uso innovativo del layout e delle tecniche narrative da parte di McCay, oltre che il ritmo coinvolgente e la resa minuziosa di elementi architettonici e dettagli. Al tempo stesso libro d’avventura, pezzo da collezione e testimonianza storica, questa pubblicazione è uno straordinario monumento a uno dei più innovativi pionieri – e uno dei più intrepidi esploratori – del mondo del fumetto. L’edizione cartonata rilegata in tela in formato XXL contiene tutti gli episodi compresi: Periodo di pubblicazione su The New York Herald (1910–1911, “Little Nemo in Slumberland”) incluse le leggendarie avventure sul dirigibile (Airship Adventures); Periodo in cui venne pubblicato dall’editore William Randolph Hearst (1911–1914, “In the Land of Wonderful Dreams”); Periodo di pubblicazione su New York Herald Tribune (1924–1927, “Little Nemo in Slumberland”).
60,00

Africa. Around the world in 125 years

Africa. Around the world in 125 years

Joe Yogerst

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 312

La rivista National Geographic ha incantato e informato oltre cinque generazioni con storie avvincenti e incredibili foto provenienti da tutti gli angoli della terra. Tratta dal precedente volume TASCHEN Around the World in 125 Years, questa raccolta include circa 200 affascinanti immagini attinte direttamente dagli archivi storici di National Geographic, nonché 40 nuove fotografie, che ritraggono i panorami, la storia, le culture e la natura dell’Africa. Il nostro viaggio attraverso lo straordinario continente africano spazia da suggestivi scatti in bianco e nero all’autocromia, dall’epoca d’oro delle Kodachrome al digitale. Lungo il percorso, voleremo al di sopra dei fumosi vulcani dell’Uganda a bordo di un aereo degli anni Cinquanta; seguiremo gli archeologi all’interno di fredde e umide tombe egizie; ammireremo sfolgoranti grattacieli in Zimbabwe e maschere rituali della tribù Chokwe in Angola; ci perderemo in un labirinto di vicoli e suk negli antichi quartieri algerini; contempleremo i fragili fiori rossi sui Monti dei Draghi in Sud Africa; ci trascineremo al seguito di contadini kenioti mentre combattono contro nugoli di locuste volanti e spieremo con cautela i gorilla di montagna che si godono il sole in Ruanda. Scattate anni prima dell’avvento di Travel Channel e Google Immagini, queste foto celebrano gli spettacolari paesaggi, l’incredibile fauna selvatica e l’infinita varietà dell’Africa, ma raccontano anche storie più marginali come le difficoltà della vita rurale, le minacce ambientali e le vestigia della colonizzazione. Senza trascurare nessun aspetto, questo straordinario viaggio è al tempo stesso un omaggio mozzafiato a un continente incomparabile e un tributo unico alla rivista di fotografia più famosa del mondo.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.