"Storie del mare" insolite rispetto ai grandi temi naturalistici ed ecologici: qui si parla del mare come spazio economico, come teatro di tragici maremoti, ma anche del mare come crocevia di culture e come scrigno di tesori. E si parla della "lingua del mare", prima forma di unità tra uomini e paesi diversi, che navigavano insieme nel Mediterraneo. Storie del mare, dunque, con un unico filo che le unisce: il rapporto tra il mare e l'uomo. Il volume è curato da Lilia Capocaccia Orsini, già Direttore del Museo di Storia Naturale di Genova, Presidente dell'Associazione degli Amici dell'Acquario di Genova, e da Silvana Fiorentini Angelini, Segretaria generale dell'Associazione degli Amici dell'Acquario di Genova.
Storie del mare
Titolo | Storie del mare |
Curatori | L. Capocaccia Orsini (cur.), S. Fiorentini Angelini (cur.) |
Collana | Quaderni dei mercoledì scienza |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788881634613 |