Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Strenna storica bolognese 2022

Strenna storica bolognese 2022
Titolo Strenna storica bolognese 2022
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 270
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788855535748
 
35,00

 
0 copie in libreria
"Strenna Storica Bolognese" è una rivista annuale di studi storici, artistici e letterari dedicata alla città di Bologna ed al suo territorio arrivata al settantaduesimo volume (2022). Fondata nel 1928 dal Comitato per Bologna Storica e Artistica la Strenna esce ininterrottamente dal 1954. Si sono avvicendate generazioni di studiosi, sono mutati i metodi storiografici ma l'intento della rivista non è mai cambiato nel tempo: continuare a tessere il filo secolare della storia cittadina con contributi sempre documentati e rigorosi. In questo numero segnaliamo gli articoli di Ghirardi e Fontana sull'arte del Cinquecento che formano l'indispensabile premessa al contributo di Pierguidi su Guido Reni e il Seicento (il "secolo d'oro" bolognese). Si prosegue con il variegato e dinamico Settecento (Danieli, Galeazzi, De Angelis) e un articolo di Costarelli aggiunge un nuovo tassello per la conoscenza dello scultore ottocentesco Democrito Gandolfi. I contributi su Marcello Malpighi (Cassoli) e sugli ospedali del Cinquecento (Rubbi) offrono insolite aperture verso la scienza e l'architettura della Controriforma; il profilo del cardinale Monti Caprara (Socini) ci permette di ripercorrere la vita avvincente e densa di avvenimenti di un importante prelato del Settecento finora trascurato. Ampio spazio è dedicato all'arte e all'architettura del Novecento con articoli di Sinigaglia, Benassi Capuano, Fantazzini, Loffredo: un secolo ancora vicino a noi ma di difficile documentazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.