Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tatiana Rosenthal. Pioniera della psicoanalisi russa

Tatiana Rosenthal. Pioniera della psicoanalisi russa
Titolo Tatiana Rosenthal. Pioniera della psicoanalisi russa
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Mefisto
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788846766878
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tatiana Rosenthal (1884-1921) è una delle più interessanti figure della psicoanalisi russa di inizio Novecento. Il libro offre uno spaccato della sua vita e della sua opera: il saggio di Maria Zalambani colloca l'autrice sullo sfondo storico-culturale del tempo, descrivendo l'evoluzione della psicoanalisi in Russia e in URSS, mentre l'articolo di Leonid Kadis fa luce su alcuni aspetti misteriosi della vita e dell'opera di Rosenthal, inclusa la tragica morte per suicidio avvenuta nel 1921. Dagli archivi emergono documenti inediti che consentono di ricostruire in dettaglio l'attività lavorativa e il pensiero di Rosenthal. La monografia è completata dalla traduzione italiana di saggi e documenti editi e inediti che Rosenthal scrisse nell'arco della sua breve vita. Fra questi il famoso articolo dedicato a Dostoevskij (Sofferenza e creatività in Dostoevskij. Uno studio psicogenetico), che anticipa alcune tesi che Freud riprenderà e svilupperà in Dostoevskij e il parricidio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.