Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teatro e carteggi nel Sei-Settecento: da Aurelio Amalteo a Metastasio e oltre

Teatro e carteggi nel Sei-Settecento: da Aurelio Amalteo a Metastasio e oltre
Titolo Teatro e carteggi nel Sei-Settecento: da Aurelio Amalteo a Metastasio e oltre
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore QuiEdit
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 176
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788864646190
 
18,00

 
0 copie in libreria
A cavaliere dei secoli XVII e XVIII la vita artistica e letteraria, centrata tradizionalmente sul medium teatrale, si arricchisce delle nuove forme della comunicazione epistolare, divenute in breve lo strumento privilegiato della cultura e della sociabilità. L’incontro fra i due ambiti, teatrale ed epistolare, trova una sintesi ‘esemplare’ in Metastasio, che da riferimento obbligato della scena fin oltre la metà del secolo XVIII diviene in aggiunta un modello di scrittura epistolare, per la qualità dello stile e l’ampiezza degli interessi documentati, dalle arti letterarie, musicali e figurative all’attualità politica, militare e diplomatica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.