On April 11, 1963, St. John XXIII signed one of the fundamental texts of the modern era dedicated to peace – the Encyclical Pacem in Terris. This occurred during a very tense historical moment, at a time of deep, grave, international crisis. For the author the concept of “peace” meant the universal progress of each individual, of each respective nation. Peace is not simply the absence of war. Nor is it a balancing act between hostile parties, between opposing military arsenals. At its core, peace is a collective, communal phenomenon – a phenomenon with an affirmative sign that engages individuals or entire nations, the human race as a whole. Sixty years later, despite the significant world changes that have occurred since its signing, the Encyclical Pacem in Terris is still extremely relevant and is considered the “patrimony of humanity”. This book was born out of the international scientific conference that took place on 26 June 2023 in the historical “Prof. Marin Drinov” hall of the Bulgarian Academy of Sciences that aimed to be a moment of reflection on the historical impact of Pacem in Terris, to confirm its relevance, and to mobilize – through scientific diplomacy – efforts to promote peace, justice and human rights in the contemporary world.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- The quest for peace. Celebrating «Pacem in Terris» and its legacy, sixty years later
The quest for peace. Celebrating «Pacem in Terris» and its legacy, sixty years later
Titolo | The quest for peace. Celebrating «Pacem in Terris» and its legacy, sixty years later |
Curatore | Kiril P. Kartaloff |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La cultura |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788838253614 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica