Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una musa che non incanta? La letteratura a scuola nell'era multimediale. Atti del convegno (Veroli, 8 marzo 2012)

Una musa che non incanta? La letteratura a scuola nell'era multimediale. Atti del convegno (Veroli, 8 marzo 2012)
Titolo Una musa che non incanta? La letteratura a scuola nell'era multimediale. Atti del convegno (Veroli, 8 marzo 2012)
Curatore
Collana Quaderni della Rassegna, 81
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 133
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788876674556
 
13,00

I contributi raccolti in questo volume sono il risultato di una giornata di studi dedicata al tema dell'insegnamento della letteratura a scuola, organizzata e promossa dagli insegnanti dell'Istituto scolastico San Bernardo di Veroli (Fr). Il tema del convegno, a cui hanno partecipato importanti personalità del mondo accademico italiano ed estero, proponeva una riflessione sulle problematiche connesse all'insegnamento della letteratura a scuola, con riferimento al più generale rapporto giovani-letteratura, senza tralasciare i condizionamenti e l'influenza che su tale rapporto esercitano i nuovi media. Molti i quesiti in campo: la disaffezione delle nuove generazioni nei confronti della letteratura è causata da metodi di insegnamento non appropriati? Oppure è soprattutto la società che cambia (si pensi ad Internet e alle nuove tecnologie informatiche di comunicazione e intrattenimento) a rendere inattuale al giorno d'oggi un'opera letteraria? Dal quadro delineato dai contributi critici, pur tenuto conto della diversità di approccio di ciascun relatore e dei loro diversi ambiti di ricerca emergono delle linee interpretative comuni, e anche delle coincidenze in merito alle soluzioni e alle proposte avanzate. Nella seconda parte del volume viene dato spazio all'"altra parte del ciclo didattico", ovvero agli studenti con la pubblicazione dei racconti vincitori del Concorso letterario "Gli inediti di Palomar".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.