Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Volume Vol. 1/2

Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Volume Vol. 1/2
Titolo Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Volume Vol. 1/2
Volume Vol. 1/2 - Scienziati italiani a congresso nel Veneto asburgico (1842, 1847)
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Venetica. Rivista di storia contemporanea, 60
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788855200950
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con questo secondo monografico si conclude la rimessa a fuoco, promossa da «Venetica», dei congressi degli scienziati italiani svoltisi a Padova (1842) e Venezia (1847). Anche questa seconda tappa del lavoro di «Venetica» tematizza un Veneto in Italia e in Europa, come dimostrano anche gli apporti degli studiosi che dall'Austria, dal Regno Unito e dagli Stati Uniti hanno voluto dibattere con noi il nodo di problemi che la storia dei Congressi degli scienziati in soli nove anni (1839-1847) mise all'ordine del giorno tra promozione del progresso scientifico e tecnologico, politica peninsulare ed europea, evoluzione sociale e inadeguatezza della rete istituzionale preunitaria. La eco extra-peninsulare dei congressi veneti, la rilevanza dell'imponente autoritratto storiografico prodotto dall'ex-Serenissima per accogliere i congressisti, l'«invenzione della tradizione» con la progressiva costruzione del «Panteon Veneto», il polimorfismo degli associazionismi, delle socialità e delle sociabilità. Un contributo di «Venetica» all'ampliamento delle dimensioni dell'Ottocento preunitario e forse alla pluralità interconnessa degli Ottocento possibili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.