Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Verità e finzione nelle rappresentazioni discorsive della modernità e della contemporaneità

Verità e finzione nelle rappresentazioni discorsive della modernità e della contemporaneità
Titolo Verità e finzione nelle rappresentazioni discorsive della modernità e della contemporaneità
Curatore
Editore Carabba
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788863446906
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie una serie di indagini letterarie che interrogano la scrittura nel suo intrecciarsi con i mondi della storia, con i discorsi della scienza, con le proiezioni della psicoanalisi o della sociologia per esplorare il nesso vero/falso e verità/menzogna. Nell'esperienza narrativo-finzionale - a prescindere dal medium comunicativo che la veicola - i due poli di "testimonianza" del reale e "fabulazione" del possibile si intrecciano costantemente come emerge dai vari saggi presentati che documentano alcuni esempi significativi, provenienti da diversi contesti linguistico-culturali. Introduzione di Elena Ricci. Interventi di Alessandra Calanchi, Valerio Maria De Gregorio, Giovanni Di Iacovo, Michela D'Isidoro, Emanuela Ettorre, Lorella Martinelli, Ugo Perolino, Elena Ricci, Adrian Tait, Sara Trabucco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.