Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Romanticismo e riconoscimento. Figure della coscienza in Rousseau

Romanticismo e riconoscimento. Figure della coscienza in Rousseau
Titolo Romanticismo e riconoscimento. Figure della coscienza in Rousseau
Autore
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 291
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788815101228
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'opera di Rousseau è stata letta come proposta di una nuova etica dell'autenticità, nella fiducia che esista un io naturale indipendente dalle mediazioni sociali. Questo libro avanza un'interpretazione diversa. In Rousseau, il richiamo all'imperativo di essere se stessi è spesso affiancato a un'attenzione uguale e contraria per il riconoscimento, cioè l'insieme di questioni riconducibili alla dipendenza dell'uomo dalla considerazione altrui. La dialettica fra impulso all'autenticità e bisogno di riconoscimento entro cui si muove il pensiero di Rousseau definisce un'antitesi tipica della soggettività moderna, divisa tra il desiderio di essere se stessi e quello speculare di attrarre e conquistare l'attenzione altrui.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.