La quotidianità di un chirurgo è attraversata dalle storie dei suoi pazienti: alcune si intrecciano indissolubilmente alla vita stessa del medico, altre la sfiorano soltanto, altre ancora lasciano un segno profondo nel suo animo. Giovanni Battista Grassi, chirurgo oncologo tra i più importanti e premiati del nostro paese, ha raccolto in questo libro una selezione delle infinite storie di cui è stato testimone e insieme protagonista nella sua lunga carriera. Dai primi passi mossi nel complesso scenario dell’Italia degli anni Settanta fino ai giorni nostri, il prof. Grassi dipinge un quadro corale in cui ogni personaggio porta in dote il suo racconto unico. Ma l’esistenza di un chirurgo non è confinata alla sala operatoria, ed è per questo che l’autore ci conduce anche dietro le quinte della sua vita privata, raccontandoci, ad esempio, della sua passione per il calcio, per la buona cucina di una volta, per il suo cane Paco. La porta si apre è in grado di colpire allo stomaco con storie forti, ma anche di dare speranza alle tante persone che si trovano a lottare contro la malattia. Una battaglia che, grazie al lavoro di ricercatori e medici, diventa ogni giorno meno impari. Prefazione di Carlo Verdone. Nota introduttiva di Giovanni Lo Storto. Postfazione di Luigi Saitta.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La porta si apre. Autobiografia di un chirurgo
La porta si apre. Autobiografia di un chirurgo
Titolo | La porta si apre. Autobiografia di un chirurgo |
Autore | Battista Giovan Grassi |
Introduzione | Giovanni Lo Storto |
Prefazione | Carlo Verdone |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788849861204 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica