Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Baudelaire e l'esperienza dell'abisso

Baudelaire e l'esperienza dell'abisso
Titolo Baudelaire e l'esperienza dell'abisso
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Pan
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 492
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788893664424
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Benjamin Fondane è stato al centro del pensiero occidentale. Nato in Romania da una famiglia di intellettuali ebrei, si trasferisce a Parigi nel 1923. Pensatore anomalo, dal linguaggio selvaggio, confidente di Emil Cioran, scrive il suo capolavoro "Baudelaire e l'esperienza dell'abisso", in corsa, nell'estro della fuga. Fondane setaccia tutti i paradigmi e straccia tutti i veli per giungere nelle segrete della poesia, lì dove l'uomo, la creatura che scrive, non è che un filatterio di cenere. Secondo l'intellettuale romeno, Baudelaire non è il fondatore della poesia moderna ma il suo esecutore, il poeta che ha avuto il coraggio di uccidere la poesia per vagliarne il veleno. Arrestato nel 1944, deportato ad Auschwitz, morì in una camera a gas. Aveva il volto di un vogatore, ricordano alcuni amici, di uno che sapeva attraversare i fiumi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.