Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cima Posta m. 2259. nel gruppo del Carega

Cima Posta m. 2259. nel gruppo del Carega
Titolo Cima Posta m. 2259. nel gruppo del Carega
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana Le stelle alpine
Editore Edizioni Mediafactory
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788832263428
 
12,00

 
0 copie in libreria
Una accesa diatriba vide contrapposti coloro che hanno sempre chiamato la più alta cima del Gruppo del Carega con il nome originale, riportato nella cartografia tedesca ed anche in molte carte italiane, a coloro che seguendo la Guida Cai Touring: Piccole Dolomiti-Pasubio del 1976, volevano chiamare la stessa: Cima Carega. Ma la tradizione sia trentina, che veronese, che vicentina, è sempre stata in passato quella di chiamare Cima Posta la montagna in parola, e noi a questa ci rifacciamo anche in virtù di quella logica che non può trasferire una “posta” ovvero un luogo di dove si possono controllare soprattutto gli animali al pascolo nella conca di Campobrun, ad un luogo che permette al più di scorgere i camosci nei sottostanti impervi valloni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.