Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maria, immacolata e assunta nell'evento e nella prospettiva del «dono». Dimensione culturale e teologica

Maria, immacolata e assunta nell'evento e nella prospettiva del «dono». Dimensione culturale e teologica
Titolo Maria, immacolata e assunta nell'evento e nella prospettiva del «dono». Dimensione culturale e teologica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Virgo liber verbi, 3
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 600
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788854890930
 
30,00

 
0 copie in libreria
Il volume espone la ricerca condotta dall'autore durante la dissertazione dottorale sostenuta con successo presso la Pontificia Facoltà Teologica "Marianum" di Roma nel 2014. L'autore rilegge le formulazioni dogmatiche cattoliche dell'Immacolata (1854) e dell'Assunzione (1950) della Madre di Gesù alla luce del paradigma filosofico, antropologico e culturale del "dono", evidenziandone lo spessore teologico trinitario, cristologico, pneumatologico, ecclesiologico, ecumenico e simbolico. Ciò permette di analizzare questi fatti salvifici, doni dell'Unitrino a Maria, non più secondo il modello di un "privilegio escludente", fortemente diffuso in passato nella mariologia cattolica, ma secondo il modello di un "umanesimo includente e profetico".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.