Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano. 3ª serie. Volume Vol. 43

Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano. 3ª serie. Volume Vol. 43
Titolo Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano. 3ª serie. Volume Vol. 43
Volume Vol. 43
Editore Ist. Atlante Linguistico It.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788898051304
 
31,00

 
0 copie in libreria
Ricordando Corrado Grassi; Mario Alinei, Michel Contini, Sarde [bɛrˈbɛkɛ]; français [brǝˈbi]; Carla Marcato, La terminologia per «tessitore» e «merciaio» nell’Atlante Storico-Linguistico-Etnografico-Friulano (ASLEF); Riccardo Massarelli, “A patollo!” Una nota di dialettologia perugina; Francescu Maria Luneschi, Per una geografia linguistica della Corsica: lungo le vie di transumanza; Aline Pons, Il gergo di Usseglio; Vito Matranga, La questione delle «esplosive palatali» nelle inchieste dell’Atlante Linguistico del Mediterraneo (ALM): l’area italiana centromeridionale; Fabiana Fusco, Scuola e cultura regionale: Il Friuli di Lea D’Orlandi (1924); Stefano Lusito, La Grammatica genovese di Angelico Federico Gazzo Notizie Isabel Molina Martos, El Atlas Dialectal de Madrid (ADiM): un atlas de pequeño dominio para el estudio de las hablas rurales castellanas en una región fuertemente urbanizada; Xosé Afonso Álvarez Pérez, Personas, pueblos y palabras en la frontera entre España y Portugal: el proyecto Frontespo recensioni e segnalazioni; Notiziari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.