Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ponte sopra al fiume. Comunicazioni di Botho Sigwart della vita dopo la morte 1915-1949

Il ponte sopra al fiume. Comunicazioni di Botho Sigwart della vita dopo la morte 1915-1949
Titolo Il ponte sopra al fiume. Comunicazioni di Botho Sigwart della vita dopo la morte 1915-1949
Autore
Traduttore
Collana Il giglio e la rosa, 10
Editore Cambiamenti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 382
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788896029268
 
26,00

 
0 copie in libreria
Chi non ha subito un lutto? Sigwart, muore durante la I guerra mondiale, ma una volta "trapassato" cerca di mettersi in contatto con la famiglia attraverso sua sorella Lycki. "Sono io a parlarti, tuo fratello Sigwart che ti ama" così inizia la sua prima comunicazione nel 1915. Il tema principale che affronta Sigwart è chiedere ai familiari di non piangere e di non essere tristi poiché questo non lo aiuta nel percorso che deve affrontare dall'altra parte del mondo fisico. Sigwart comunica come se non fosse morto pare ancora vivere tra le mura di Liebenberg e questo si avverte in ogni messaggio, egli stesso rivela che dove "è adesso" le distanze sono solo una concezione umana come il vivere e il morire. Seguendo il percorso di Sigwart, possiamo costruire dentro la nostra anima "un ponte" che collega il nostro mondo a quello spirituale dove vivono i nostri cari e possiamo arginare le nostre ferite; cominciando a guardare alla morte con un occhio diverso. Egli stesso la descrive positivamente come l'ingresso in un regno di luce e di amore. E ogni sua parola è permeata di amore: sentimento che trabocca da tutte le sue comunicazioni, prende vita e riscalda il cuore di chi legge.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.