Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perché le religioni a scuola? Competenze, buone pratiche e laicità

Perché le religioni a scuola? Competenze, buone pratiche e laicità
Titolo Perché le religioni a scuola? Competenze, buone pratiche e laicità
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Educare21
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788830720381
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché le religioni a scuola? La religioni a scuola ci sono già, perché un numero crescente di studenti fa riferimento a mondi religiosi diversi; ci sono perché periodicamente si torna a discutere - strumentalmente - del crocifisso in classe o del presepio. In realtà le religioni a scuola non ci sono, o solo marginalmente, come materia di studio e connotato essenziale della cultura. Esiste, è vero, una disciplina chiamata "insegnamento della religione cattolica", però facoltativa e di marca confessionale. Come uscire da questa situazione, ingessata e apparentemente senza sbocco? Un gruppo di studiosi lancia con questo libro la sua proposta, condensata nella "Carta di Brescia" per un "insegnamento curricolare e aconfessionale su religioni e credenza".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.