Come viaggiavano le notizie prima dell'Ottocento? Molto più velocemente di quello che si possa credere. Se, per esempio, fatto frequente dal Quattrocento al Settecento, delle navi di pirati turchi risalivano il Tirreno minacciando le coste della Toscana (obiettivo preferito per le numerose isole facilmente depredabili), succedeva questo: il sistema fortificato di torri costiere era subito messo in allarme a partire dall'isola del Giglio, avamposto meridionale, e il segnale iniziava un rapidissimo percorso attraverso l'arcipelago toscano e i confini dei diversi piccoli Stati, riuscendo a raggiungere Pisa in poco più di un'ora. Com'era possibile, visto che oggi una lettera, per posta, impiega come minimo due giorni per percorrere lo stesso tratto? Semplice: con segnali di fuoco e di fumo, colpi di cannone, rintocchi di campane, piccioni viaggiatori... Messaggi di un mondo totalmente a misura umana - che questo libro, frutto di ricerche d'archivio certosine, fa riemergere con tutti i suoi profumi e le sue atmosfere - ma che correvano a una velocità di cento chilometri all'ora.
Dalla torre del Giglio alla torre di Pisa. Come correvano le notizie
| Titolo | Dalla torre del Giglio alla torre di Pisa. Come correvano le notizie |
| Autore | Bruno Begnotti |
| Collana | Saggi pop, 7 |
| Editore | effequ |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 05/2010 |
| ISBN | 9788889647523 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Vita e viaggi di Giorgio P. (Dall'Isola del Giglio alla Corte di Costantinopoli)
Bruno Begnotti
Universitalia
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

