Bettelheim, di cui vengono presentate qui ventitré delle famose conversazioni con i genitori all'Università di Chicago, propone un metodo educativo che ha rivoluzionato i metodi di approccio precedenti. Il bambino non è affatto irragionevole; il suo sviluppo ha una logica che si manifesta in modo diverso da quella degli adulti, e va compresa. Egli affronta il mondo cercando di capire come funziona, e sforzandosi di farne parte; il problema sorge quando si trova davanti a un'esigenza o a un fatto che non riesce a far suo e a cui cerca quindi di "adattarsi", inventando un comportamento: quella sua "soluzione" è il "problema" della madre. Costei certamente può risolverlo nei modi classici, ma, dice Bettelheim, se lo fa non deve sorprendersi che il bambino diventi una creatura chiusa, egoista, aggressiva. Se la madre desidera che il figlio diventi una persona aperta, ragionevole, affettuosa, dovrà cercare invece di mettersi nei panni del bambino, di domandarsi: "Se io fossi lui, se potessi esprimermi solo come può esprimersi lui, e facessi questa cosa, per quale motivo la farei?". In questi vivaci dialoghi, registrati così come si sono svolti, è possibile seguire questo processo di indagine, scoperta e risoluzione di "misteri" infantili e "problemi" dei genitori in tutta una serie di casi tra loro diversissimi, ma tutti tipici del mondo contemporaneo.
- Home
- Dialogo con le madri
Dialogo con le madri
Titolo | Dialogo con le madri |
Autore | Bruno Bettelheim |
Editore | Pgreco |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788895563312 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe
Bruno Bettelheim
Feltrinelli
€13,00
Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe
Bruno Bettelheim
Feltrinelli
€8,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica