L'opera, aggiornata al D.L. 90/2014 (in riferimento al nuovo contributo unificato) e alla recente giurisprudenza, offre uno sguardo d'insieme al regime sanzionatorio previsto dal codice della strada e al sistema di garanzie di cui il cittadino-utente può giovarsi di fronte all'irrogazione di provvedimenti sanzionatori. Nella stesura del presente volume si sono seguite tre linee di lavoro: 1) individuazione dei principi fondamentali che regolano l'illecito amministrativo (legalità formale, capacità di intendere e di volere, dolo e colpa, cause di giustificazione, concorso di persone, solidarietà, personalità dell'obbligazione, continuazione, specialità); 2) funzionamento del sistema di garanzie sotteso al codice della strada (tra ricorso al prefetto e all'Autorità Giudiziaria); 3) esemplificazione delle principali violazioni del codice della strada (illuminazione dei veicoli e uso dei relativi dispositivi, abuso di segnalazioni acustiche, uso illegittimo di apparecchi radiotelefonici, attraversamento pedonale, carta di circolazione, mancato uso delle cinture di sicurezza, alterazione, manomissione, malfunzionamento del cronotachigrafo, guida in stato di ebbrezza, isole pedonali, parcheggio, sosta dei veicoli...). A confermare il taglio pratico del testo, si riporta un utile formulario oltre ad una casistica giurisprudenziale che ripercorre il mutare ed il maturare degli orientamenti interpretativi, via via nel tempo consolidatisi nelle nostre aule di giustizia.
- Home
- Legale. L'attualità del diritto
- Come difendersi dalle contravvenzioni al codice della strada
Come difendersi dalle contravvenzioni al codice della strada
Titolo | Come difendersi dalle contravvenzioni al codice della strada |
Autore | Bruno Cirillo |
Collana | Legale. L'attualità del diritto |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 452 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788891606037 |
€48,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica