L'opera, con formulario e giurisprudenza, affronta le tematiche che diventano oggetto di litigi tra vicini di casa e che spesso sfociano in azioni giudiziarie per la loro risoluzione. I rapporti di vicinato sono i rapporti che intercorrono tra proprietari immobiliari confinanti ed hanno da sempre rappresentato la fonte di innumerevoli controversie. A tal fine, il legislatore ha dettato norme che prevedono limiti legali, identificati dal carattere preventivo, dall'applicabilità in ogni caso, indipendentemente dall'esistenza di un danno e dalla reciprocità del sacrificio o della limitazione, appunto imposta dalla legge. Non potevamo trattare dei rapporti di vicinato limitandoci alla struttura letterale sistematica del codice civile. La nostra analisi è passata, quindi, anche per le immissioni moleste e il condominio cercando di intervallare il commento partendo o arrivando a casi pratici. Nella struttura come primo elemento si trova la ratio che indica la fonte normativa delle questioni trattate, segue poi il commento sostanziale con riferimenti dottrinari e al diritto vivente. E poi ancora, la giurisprudenza che raccoglie una rassegna delle massime più interessanti e recenti riguardo agli aspetti giuridici coinvolti. Poi segue la mappa, infine troviamo la formula quale modello da personalizzare secondo le proprie esigenze (sul Cd-Rom allegato è presente l'intero formulario editabile e stampabile).
- Home
- Gli essenziali per l'avvocato
- Come tutelarsi nei conflitti di vicinato
Come tutelarsi nei conflitti di vicinato
Titolo | Come tutelarsi nei conflitti di vicinato |
Autore | Bruno Cirillo |
Collana | Gli essenziali per l'avvocato |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 422 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788838767883 |
€44,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica